Il COAPI invita ad un incontro per una nuova fase di mobilitazioni unitarie contro la crisi.

Invito all’incontro per tornare in strada

Per info e per ricevere link di partecipazione. Mail: coordin.api@gmail.com
oppure rispondi all’invito ricevuto su watsapp specificando nome e a nome di chi partecipi


scarica il pdf

Fra i mesi di Gennaio e Febbraio del 2024 una forte mobilitazione di agricoltori si è manifestata nelle strade italiane denunciando la gravità della crisi chiedendo misure urgenti per risolverla. Nonostante alcuni segnali di confronto, la politica non ha ancora messo in campo le iniziative all’altezza del compito e della straordinarietà dei problemi. Anzi, in questi mesi la crisi (sia quella economica che quella ambientale e sociale) si stanno aggravando e quest’anni rischiamo davvero la moria di molte aziende produttive. Servono risposte straordinarie e non più rinviabili e serve tornare in campo con idee chiare e obiettivi chiari. Noi siamo pronti. Adesso è il momento di ripartire mettendo in campo la più ampia, unitaria ed efficace mobilitazione contro la crisi e di costruire una ampia iniziativa capace di coinvolgere ed alleare i cittadini, le comunità le istituzioni di territorio.

Il Coapi ha prodotto una proposta, si sta organizzando e chiama alla mobilitazione per chiedere LO STATO DI CRISI SOCIOECONOMICO DELL’AGRICOLTURA E DELLA PESCA.

Divulghiamo un documento di proposta e proponiamo una prima riunione organizzativa da tenere online il giorno 3 gennaio alle ore 18. Il COAPI parteciperà con il suo consiglio dei Facilitatori (la struttura di coordinamento delle diverse realtà che aderiscono al Coordinamento Agricoltori e Pescatori Italiani) e invita i diversi gruppi e movimenti interessati alla ripresa delle mobilitazioni a partecipare all’incontro per confrontarci sulla base del documento.

Chiediamo a tutte e tutti la capacità di sintesi. Ora è il momento di scendere in campo. Vi preghiamo, dunque, di leggere con attenzione il documento (https://coapi.sovranitalimentare.it/articoli/invito-a-incontro-per-tornare-in-strada/ oppure sfogliando sotto la pagina) su cui faremo la riunione e di arrivare con proposte precise (migliorative/integrative/emendative) e dichiarando la disponibilità ad aderire alla proposta. Una volta verificato chi si renderà disponibile al lavoro comune nel rispetto delle diversità e nell’autonomia di ciascuno, si definirà il percorso compresa la convocazione di una assemblea allargata e di altre forme di coinvolgimento attivo del più ampio numero di persone interessate.

Fra quanti si dichiareranno disponibili al lavoro comune proporremo la costituzione di un “Gruppo di contatto” con il compito di organizzare le forze, fissare l’agenda e scendere in campo fin dai prossimi giorni.

Per aderire rispondere all’invito nelle chat whatsapp specificando nome, cognome e a nome di quale realtà si partecipa oppure scrivere sotto questo post un commento con le stesse indicazioni.

A chi avrà dato l’adesione all’incontro verrà inviato il link per collegarsi su piattaforma meet. La riunione è alle ore 16 del 3 gennaio 2025.

Il gruppo dei facilitatori del COAPI/

Proposta_COAPI_mobilitazione-stato-di-crisi_compressed

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.