Categoria: stato-di-crisi

La petizione popolare al Presidente Mattarella ed al Governo. Un Paese senza contadini e pescatori non ha futuro

E’ufficialmente attiva e pubblicata la petizione di sostegno alla lettera aperta rivolta al Presidente della Repubblica italiana ed al Governo. Approntata la scheda con le istruzioni operative, da oggi 11 febbraio 2025 la petizione è firmabile online e sono in distribuzione i moduli per la raccolta delle firme ai banchetti presso i presidi e le …

Continua a leggere

Lunedi 3 febbraio, lo sciopero lumaca in autostrada a Caserta. Programma, obiettivi e protagonisti

Il programma del Corteo in autostrada. Alle ore 8.30 si inizia con un incontro (senza i mezzi industriali e di lavoro) nei pressi del Presidio dinanzi allo Stadio di Casal di Principe (vedi https://maps.app.goo.gl/B9iUQMAFFjman5y19) organizzato dal Coordinamento Salviamole Bufale e dove verranno divulgate , all’altezza della targa dedicata a Don Diana, sia la lettera al …

Continua a leggere

Quinto giorno della mobilitazione contro la crisi. Molti obiettivi colti, pronti alla seconda fase.

La mobilitazione contro la Crisi agricola e della pesca, delle aree rurali e delle marinerie è al suo quinto giorno di iniziative e sta raggiungendo tutti i primi obiettivi posti per la prima fase proposta dal Consiglio Unitario della Mobilitazione costituito fra quanti, dopo mesi di confronto ed organizzazione, hanno sottoscritto e condiviso il documento …

Continua a leggere

Ora è il tempo dell’unità e della chiarezza

Lettera aperta Il Consiglio Unitario della mobilitazione 2025 contro la crisi rurale e delle marinerie chiama tutte e tutti gli agricoltori a mobilitarsi a partire dal 28 gennaio 2025 per radicare, rafforzare ed estendere le iniziative per chiedere ed ottenere misure straordinarie e salvare le piccole e medie aziende dell’agricoltura, dell’allevamento, della pesca e della …

Continua a leggere

Dal 28 tornano gli agricoltori e i pescatori. La posta in gioco: salvare le aziende e il Paese

com. stampa n.1, del 25.1.25 Mentre l’agroalimentare italiano (in mano alle lobbies ed alle multinazionali) cresce,le piccole e medie imprese dell’agricoltura, dell’allevamento e della pesca si impoverisconoe il Paese perde la sua Sovranità AlimentareDal 28 gennaio i trattori di nuovo in strada: Stato di Crisi socioeconomica ora! E’ il momento dell’Unità! Da giorni si stanno …

Continua a leggere

Il COAPI invita ad un incontro per una nuova fase di mobilitazioni unitarie contro la crisi.

Invito all’incontro per tornare in strada Per info e per ricevere link di partecipazione. Mail: coordin.api@gmail.comoppure rispondi all’invito ricevuto su watsapp specificando nome e a nome di chi partecipi scarica il pdf Fra i mesi di Gennaio e Febbraio del 2024 una forte mobilitazione di agricoltori si è manifestata nelle strade italiane denunciando la gravità …

Continua a leggere

Assemblea: chiudiamo la campagna dei #99giorni e avviamo la mobilitazione contro la crisi

Vedi e scarica l’invito e appello Dopo diverse riunioni e una assemblea aperta, tenuta sulla base del DOCUMENTO/APPELLO (adottato come base delle iniziative della prossima fase e come documento organizzativo interno) il COAPI, che nel frattempo si è organizzato al suo interno con cinque gruppi di lavoro ed una struttura di portavoce che integrano l’assemblea …

Continua a leggere