Le delibere dei comuni a sostegno della Mobilitazione contro la crisi.

IL sindaco della Città di Vittoria, che ospita uno dei più grandi e importanti mercati ortofrutticoli del Mediterraneo, a nome della Rete dei Municipi Rurali di cui è Sindaco Presidente, scrive ai Sindaci Italiani chiamandoli a sostenere le iniziative di mobilitazione del Consiglio Unitario della Mobilitazione 2025 contro la crisi delle aree rurali e delle marinerie.

Il Coordinamento del Consiglio Unitario si organizza nel territorio per stimolare i sindaci e i consigli comunali a scendere in campo offrendo agli agricoltori ed ai pescatori spazi e occasioni di confronto ed a partecipare alla manifestazione convocata a Roma per il 19 marzo in Campidoglio.

Pubblichiamo il testo della Lettera ai Sindaci del Sindaco Aiello. Seguendo i link sotto, si può verificare l’andamento della campagna di iniziative rivolta al coinvolgimento dei Comuni

  1. l’adesione formale alla richiesta di dichiarazione dello “stato di crisi socio-economica del settore”;
  2. la partecipazione attiva alla manifestazione promossa dal Consiglio Unitario della Mobilitazione 2025 convocata a Roma per il 19 marzo, come a quelle che le Associazioni di categoria vorranno mettere in atto.

Un Paese senza Agricoltori, Allevatori e Pescatori non è libero e non ha futuro.
Aiutateci a riaprire la speranza per noi e le nostre comunità

Pregiato Sig. Sindaco, Pregiati Consiglieri

promosse dal Conislglio Unitario della Mobilitazione contro la crisi (uno spazio democratico e plurale sempre più diffuso in tutte le Regioni italiane, sono in corso in diverse zone d’Italia dal 28 Gennaio scorso mobilitazioni degli agricoltori. Denunciano la insostenibile condizione di un “agroalimentare” e un “Made in Italy” che espande la sua capacità per pochi di espandersi economicamente (soprattutto grazie alla capacità di esportare, e un tessuto di piccole medie imprese territoriali e produttive che si vanno impoverendo fino alla chiusura, trascinando in basso la condizione di intere aree del Paese e compromettendo il diritto al cibo per i cittadini.

Gli agricoltori e i pescatori si stanno mobilitando per:
– informare l’opinione pubblica e le istituzioni della gravissima crisi in cui versano gran parte delle imprese produttive dell’agricoltura, dell’allevamento e della pesca con particolare sottolineature sui rischi che questa crisi produce sulla tenuta sociale, ambientale ed economica delle aree rurali interne e, in misura crescente, sulle aree di piana del Paese
– collegare fra di loro in una ottica di solidarietà attiva e di iniziativa comune le molte aree di crisi in modo da poter sviluppare e proporre iniziative di riforma coerenti
– chiedere alle Regioni, al Parlamento ed al Governo Nazionale, l’apertura di un confronto sulle Riforme dell’Agricoltura, della Pesca e del Diritto al cibo che rimettano al centro le azioni a tutela dei cittadini, dei piccoli medi produttori del primario e della trasformazione artigiana e un pacchetto di misure urgenti e straordinarie che, già dai prossimi mesi, intervenga per assicurare lo svolgimento dell’annata agraria.

Vi inviamo il Documento principale posto a base delle iniziative, i cui dettagli potete trovare nel sito https://statodicrisiora.it insieme ad un invito all’azione ai Sindaci d’Italia prodotto dal Sindaco della Città di Vittoria (RG) che è, al tempo stesso, il Sindaco Presidente della Rete dei Municipi Rurali, una esperienza sociale che ha l’obiettivo di promuovere unclima utile e positivo fra gli attori sociali e civili impegnati nei territori a difendere il cibo, la terra e il mare e le loro comunità e i rappresentanti delle prime e fondamentali istituzioni territoriali elettiva del nostro Paese: i Municipi.

Vi chiediamo di scendere in campo sostenendo lo sforzo delle imprese del territorio che con i loro alleati (i lavoratori e i cittadini fruitori) sollecitano il Paese e la politica ad assunere responsabilità-

Vi chiediamo di assumere una delibera di sostegno in cui esprimete condivisione per il documento nazionale (aggiungendo gli elementi che vorrete e riterrete utili ed opportuni in ragione della condizione delle vostre comunità) e Vi invitiamo a partecipare con i vostri colleghi e con le delegazioni degli agricoltori e dei pescatori alla Assemblea/Manifestazione che terremo a Roma il 19 Marzo in Piazza del Campidoglio per esprime il più forte sostegno alle richieste alla politica di assumere misure straordinarie per salvare le aziende e le comunità e per decidere insieme come possiamo dare vita ad una forte, plurale alleanza per le Riforme a tutela della nostra agricoltura e della nostra pesca.

Vi ricordiamo che la Rete dei Municipi Rurali ha, inoltre, promosso una Lettera Aperta al Presidente della Repubblica (oltre che al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro all’Agricoltura) che potete trovare e firmare nel sito del movimento alle pagine dedicate (https://coapi.sovranitalimentare.it/la-lettera-al-presidente-della-repubblica-istruzioni-e-organizzazione-della-petizione). Sarebbe per noi un importante contributo la possibilità che ne diffondiate la pagina sui canali web e sulle liste che usate per diffondere le attività ai vostri cittadini con l’invito a firmare)

Vi diamo anche conto che tutte le attività della Campagna di sostegno della Rete dei Municipi Rurali (documenti, aggiornamenti, approfondimenti e l’elenco delle delibere che stanno pervenendo in queste ore, oltre che i dettagli anche operativi della manifestazione del 19 marzo a Roma) potete trovarli alle pagine: https://coapi.sovranitalimentare.it/delibere-dei-comuni

Confidando in Voi, Vi auguriamo buon lavoro, rimanendo a disposizione e inviamo il contatto per i referenti nella Vostra Provincia

IL CONSIGLIO UNITARIO DELLA
MOBILITAZIONE CONTRO LA CRISI

torna su

Istruzioni per la mobilitazione dei sindaci

Invito Istruzioni operative Delibere ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA MOBILITAZIONE DEI SINDACI A SOSTEGNO DELLE INIZIATIVE DEL CONSIGLIO UNITARIO Il gruppo di Coordinamento del Consiglio Unitario raccoglie le segnalazioni dei territori e, di concerto con la Rete dei Municipi Rurali: QUESTI I CONTATTI MAIL PER L’INIZIATIVA segreteria@municipirurali.it municipirurali@winpec.it Le realtà territoriali coinvolte sono pregate di segnalare …

Scarica la delibera tipo e vedi elenco delibere

Invito Istruzioni operative Delibere Elenco dei Comuni che hanno deliberato SCARICA LA DELIBERA DELCOMUNE DI VITTORIA n. Ente Tipo di Ente Provincia Vedi e scarica Info 1 Vittoria Comune RG vedi e scarica 2 Baia e Latina Comune CE vedi e scarica 3 Santa Flavia Comune PA vedi e scarica 4 Bagnaria Comune PV vedi …