Coapi “Siamo noi i custodi della Terra del Mare e della Natura”. In Abruzzo iniziativa su “No al rewilding – Si alla tutela della Natura e delle Attività agropastorali” nel quadro della campagna “99 giorni per salvare l’agricoltura e la pesca” e dopo l’approvazione definitiva del Regolamento Ue sulla Restaurazione della Natura Comunicato Stampa, 21 …
Categoria: articoli
Giu 20
Dal 21 al 26 giugno le iniziative su diritto a produrre e ambiente
A due giorni dall’approvazione definitiva del Regolamento Ue sulla Restaurazione della Natura, il Coapi lancia quattro iniziative sul tema “Siamo noi i custodi della Terra del Mare e della Natura” in Abruzzo, Calabria e Sicilia nel quadro della campagna “99 giorni per salvare l’agricoltura e la pesca” ’ Il Coordinamento Agricoltori e Pescatori Italiani (Coapi) …
Giu 19
Il Cospa Abruzzo con il COAPI. Orsi e pastori, due specie in via di estinzione
riceviamo dal Cospa e pubblichiamo “Gli Orsi e i Pastori due specie in via di estinzione” Gli Orsi stanno uscendo fuori dalle aree protette, perché non trovavo più cibo nei parchi a causa dell’esubero di specie antagoniste come: lupi, istrici, cervi, cinghiali. “Abruzzo terra di pastori” è così che da secoli si identifica la regione …
Giu 12
IL COAPI apprezza l’istituzione del gruppo di lavoro del MASAF per rivedere il sistema sanzionatorio sulla pesca
Il Coapi apprezza l’apertura di un confronto sul sistema sanzionatorio per combattere la pesca illegale decisa dal ministero dell’Agricoltura. Fabbris: “È una delle nostre richieste del documento ufficiale sulla campagna “99 giorni per salvare l’agricoltura e la pesca” Com. stampa – 12.6.24 Il Coapi esprime apprezzamento per la costituzione da parte del Masaf di un …
Giu 11
Il COAPI agli eletti ed alla politica, vi aspettiamo a Roma il 28 giugno. 11 mosse per cambiare l’Europa
Comunicato Stampa 11 giugno 2024 “Noti i nomi degli eletti, Coapi invita a Roma i deputati europei all’incontro del 28 giugno ‘Per una Europa Giusta e della Sovranità Alimentare con gli Agricoltori, i pescatori e gli artigiani’” La campagna elettorale per le elezioni europee è terminata e sono ormai noti in queste ore – al …
Giu 08
Il COAPI incontra il Sottosegretario La Pietra. Si ai tavoli di approfondimento tematico sulla crisi
Delegazione del Coapi incontra sottosegretario all’agricoltura La Pietra: “Saranno attivati tavoli tecnico politici sulle questioni emerse nella Campagna di mobilitazione 99 giorni per salvare l’agricoltura e la pesca italiane”. Il COAPI invita il Sottosegretario La Pietra nella Sala del Parlamento Europeo a Roma il 28 giugno Roma – 7 giugno 2024 – “L’incontro – circa …
Giu 05
Avviato il progetto del Nuovo Manifesto di Ventotene
Gli Agricoltori, artigiani e pescatori italiani hanno avviato il 4 giugno 2024 a Ventotene il percorso per l’elaborazione del Nuovo Manifesto per una Europa giusta nel Mediterraneo della Sovranità Alimentare Comunicato Stampa – 5 giugno 20 Scarica/Vedi il pdf “Tra settembre ed ottobre 2024 si terrà a Ventotene una due giorni che elaborerà il nuovo …
Giu 04
4 giugno 2024 ore 15.30 la conferenza stampa da Ventotene della manifestazione di agricoltori e pescatori italiani
Oggi alle 15:30 Conferenza Stampa online di presentazione del percorso per la redazione del Nuovo Manifesto per un’Europa giusta nel Mediterraneo della Sovranità Alimentare Dall’isola dove Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi nell’inverno del 1941 scrissero il “Manifesto di Ventotene”, che delineò i fondamenti della nuova Europa, il Coordinamento Agricoltori e Pescatori Italiani (Coapi) – che …
Giu 03
Dieci proposte, una misura straordinaria e un invito ai candidati alle Elezioni Europee
10 proposte per nuove Politiche Comuni – Agricola e della Pesca – e una misura trasversale di emergenza per salvare le aziende agricole e della pesca dall’indebitamento di sistema. Il COAPI invita all’incontro gli eletti e tutti i candidati dopo le elezioni Europee per discutere di quali impegni reali assumono com.stampa3 giugno 2024 Mentre il …
Mag 31
Ventotene, da agricoltori e pescatori il percorso del Nuovo Manifesto per un Europa giusta nel Mediterraneo della Sovranità Alimentare
Ventotene, da agricoltori e pescatori il percorso del Nuovo Manifesto per un Europa giusta nel Mediterraneo della Sovranità Alimentare Comunicato Stampa n. 01 del 31 maggio 2024Vedi il documento e approfondisci: https://coapi.sovranitalimentare.it/99giorni-ventotene/ Dall’isola dove Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi nell’inverno del 1941 scrissero il “Manifesto di Ventotene”, che delineò i fondamenti della nuova Europa, il …