Articoli dell'autore

Con il COAPI a Cirò Marina i pescatori puliscono il mare e gridano il loro diritto a pescare

Coapi lancia la giornata di mobilitazione dei pescatori a Cirò Marina a sostegno della pesca locale sostenibile, per un “diritto a produrre” nel rispetto dei “diritti ambientali”. Iniziativa nel quadro della campagna “99 giorni per salvare l’agricoltura e la pesca riaprendo la speranza” Si è tenuta oggi a Cirò Marina la mobilitazione dei pescatori delle …

Continua a leggere

Una giornata di mobilitazione in Sicilia contro l’abbandono delle terre e gli incendi

Coapi, in Sicilia va in scena lo sciopero alla rovescia degli agricoltori, dei braccianti e degli operai forestali contro l’abbandono delle terre. Viene operata la manutenzione dei campi abbandonati per la vera prevenzione degli incendi. Il Coapi – Coordinamento Agricoltori e Pescatori Italiani in Sicilia porta in campagna lo sciopero alla rovescia degli agricoltori e …

Continua a leggere

Il 28 giugno nella Sala del Parlamento Europeo a Roma, il confronto sulle scelte europee.

Coapi invita a Roma i deputati europei all’incontro del 28 giugno ‘Per una Europa Giusta e della Sovranità Alimentare con gli Agricoltori, i pescatori e gli artigiani’. Saranno presenti anche i sindaci della Rete dei Municipi Rurali e sono state invitate anche le associazioni degli agricoltori in mobilitazione non aderenti al Coapi Il Coapi – …

Continua a leggere

Una giornata in Calabria a difesa delle aziende, del territorio e dell’ambiente

Vai alla pagina della campagna dei #99GIORNIVedi il documento per le giornate sui diritti ambientali Una giornata in Calabria dei movimenti degli agricoltori e dei pescatori  contro la crisiIl COAPI mette in campo  gli obiettivi e si prepara alle prossime mobilitazioni Proseguono le iniziative del COAPI, il Coordinameno del Agricoltori e Pescatori italiani nato all’indomani …

Continua a leggere

Sicilia. Sciopero alla Rovescia di agricoltori, braccianti e cittadini contro incendi e abbandono delle terre .

Quanto costa alla collettività l’abbandono delle terre? Quanto paghiamo in termini economici e sociali per la desertificazione delle attività produttive nei territori e l’abbandono della pastorizia e dell’agricoltura soprattutto nelle aree interne? Quanto stretto è il legame fra l’innalzamento climatico delle temperature medie e la desertificazione sociale, economica ed ambientale? Come non vedere il legame …

Continua a leggere

A Sulmona. No al rewilding si a difesa dell’ambiente e dei produttori

Coapi “Siamo noi i custodi della Terra del Mare e della Natura”. In Abruzzo iniziativa su “No al rewilding – Si alla tutela della Natura e delle Attività agropastorali” nel quadro della campagna “99 giorni per salvare l’agricoltura e la pesca” e dopo l’approvazione definitiva del Regolamento Ue sulla Restaurazione della Natura Comunicato Stampa, 21 …

Continua a leggere

Dal 21 al 26 giugno le iniziative su diritto a produrre e ambiente

A due giorni dall’approvazione definitiva del Regolamento Ue sulla Restaurazione della Natura, il Coapi lancia quattro iniziative sul tema “Siamo noi i custodi della Terra del Mare e della Natura” in Abruzzo, Calabria e Sicilia nel quadro della campagna “99 giorni per salvare l’agricoltura e la pesca” ’ Il Coordinamento Agricoltori e Pescatori Italiani (Coapi) …

Continua a leggere

Il Cospa Abruzzo con il COAPI. Orsi e pastori, due specie in via di estinzione

riceviamo dal Cospa e pubblichiamo “Gli Orsi e i Pastori due specie in via di estinzione” Gli Orsi stanno uscendo fuori dalle aree protette, perché non trovavo più cibo nei parchi a causa dell’esubero di specie antagoniste come: lupi, istrici, cervi, cinghiali. “Abruzzo terra di pastori” è così che da secoli si identifica la regione …

Continua a leggere

IL COAPI apprezza l’istituzione del gruppo di lavoro del MASAF per rivedere il sistema sanzionatorio sulla pesca

Il Coapi apprezza l’apertura di un confronto sul sistema sanzionatorio per combattere la pesca illegale decisa dal ministero dell’Agricoltura. Fabbris: “È una delle nostre richieste del documento ufficiale sulla campagna “99 giorni per salvare l’agricoltura e la pesca” Com. stampa – 12.6.24 Il Coapi esprime apprezzamento per la costituzione da parte del Masaf di un …

Continua a leggere

Il COAPI agli eletti ed alla politica, vi aspettiamo a Roma il 28 giugno. 11 mosse per cambiare l’Europa

Comunicato Stampa 11 giugno 2024 “Noti i nomi degli eletti, Coapi invita a Roma i deputati europei all’incontro del 28 giugno ‘Per una Europa Giusta e della Sovranità Alimentare con gli Agricoltori, i pescatori e gli artigiani’” La campagna elettorale per le elezioni europee è terminata e sono ormai noti in queste ore – al …

Continua a leggere